Website Preloader

Fascicolo 3-4/2024, settembre-dicembre

Questo numero doppio si apre con il saggio di Tommaso Edoardo Frosini sul “concetto giuridico” di Mezzogiorno. A seguire, lo scritto di Giorgio Centurelli, sui controlli nazionali e comunitari sui...

leggi tutto

Fascicolo 2/2024, giugno

Il numero si apre con il saggio di Francesco Sprovieri sul “decreto-coesione”; seguono gli scritti di Alessandro Albanese Ginammi e Donatella Radicchi, relativi all’integrazione delle questioni...

leggi tutto

Fascicolo 1/2024, marzo

I contributi del numero ruotano attorno a temi di grande attualità. Gian Paolo Boscariol interviene sul Fondo di sviluppo e coesione e le sue modifiche. Gli interventi di Luca Bianchi, Adriano...

leggi tutto

Fascicolo 4/2023, dicembre

Il numero si apre con i lavori di Sandro Staiano e Giulio Salerno che configurano un vero e proprio confronto sull'autonomia differenziata, a cui si accompagna la memoria predisposta da Adriano...

leggi tutto

Fascicolo 3/2023, settembre

Il numero esce in occasione del Centenario della nascita del fondatore della “Rivista giuridica del Mezzogiorno”, Massimo Annesi, e si apre con un suo breve ricordo. A seguire, si segnalano il...

leggi tutto

Fascicolo 2/2023, giugno

Il numero si apre con il saggio di Gian Paolo Manzella e Alessandro Gallo sul regolamento sulle materie prime critiche, tema rilevantissimo anche per il Mezzogiorno, considerate le potenzialità...

leggi tutto

Fascicolo 1/2023, marzo

Il numero si apre con un ricordo del Presidente Adriano Giannola dedicato a Gerardo Bianco, per anni componente del Consiglio di Amministrazione e, nel senso più pieno, persona di riferimento della...

leggi tutto

Cerca nel sito

Inserisci una parola chiave per cercare nel titolo, contenuto o riassunto