Website Preloader

Il sud non è una zavorra

Da oggi inizia la collaborazione con la «Gazzetta del Mezzogiorno del Direttore della SVIMEZ Luca Bianchi. A oltre dieci anni dalla ricerca Il Mezzogiorno e la politica economica dell'Italia del...

leggi tutto

Il lavoro povero e la questione salariale

Dalla ricerca SVIMEZ "Donne, giovani e Sud, il lavoro povero e precario aggrava la questione salariale", emerge come a livello nazionale si siano ridotte le occasioni di lavoro stabile a fronte di...

leggi tutto

Domanda del Sud e PIL del Nord

In una dichiarazione al Sole24Ore di oggi, Stefano Prezioso, economista della SVIMEZ, calcola che la domanda interna del Sud, data dalla somma di consumi e investimenti, attiva tuttora circa il 14%...

leggi tutto

Giannola su export Campania

"Se agroalimentare e abbigliamento sono più protetti per la specificità e unicità delle loro produzioni - basti pensare alla mozzarella o alla sartoria campana nel commercio internazionale - più...

leggi tutto

Report SVIMEZ REF su energie rinnovabili

Il Report SVIMEZ redatto con la collaborazione scientifica di REF Ricerche è stato presentato martedì 21 dicembre. L'evento "Le prospettive di  sviluppo delle energie rinnovabili in Italia e...

leggi tutto

Manca un’offerta di credito adeguata

"Dei 30 miliardi di euro circa 9 miliardi sono le garanzie date alle grandi imprese. Il grosso, oltre 6 miliardi di euro, è il prestito garantito a Fca, la vecchia Fiat, Questo giù dimostra un primo...

leggi tutto

Questione meridionale è industriale

"Non si può vivere di sole infrastrutture Così si depotenzia anche il Recovery". Il Direttore SVIMEZ Luca Bianchi intervistato da Simona Brandolini sul Corriere del Mezzogiorno, parla di Leonardo...

leggi tutto

Cerca nel sito

Inserisci una parola chiave per cercare nel titolo, contenuto o riassunto