L’uso dei fondi strutturali per i dazi danneggerebbe sviluppo e inclusione nel Mezzogiorno.

Attuazione e prospettive del federalismo fiscale
Audizione Svimez in Commissione parlamentare: tra definizione Lep e recupero deficit infrastrutturale. Sono intervenuti Adriano Giannola e Carmelo Petraglia.
Patto per Napoli, il punto sul risanamento finanziario. I dati dell’Osservatorio Economia e Società
Lotta all’evasione, meno fitti e valorizzazione patrimonio.
“Chiamata alle armi” per la coesione
Il Piano Rearm Eu propone un utilizzo delle risorse della coesione inconciliabile con i suoi obiettivi di inclusione economica,
sociale e territoriale. La coesione rappresenta un pilastro costitutivo dell’Unione europea che non può essere indebolito di
fronte ad ogni emergenza. Tuttavia, il basso tasso di spesa del ciclo 2021-2027 e il debole consenso politico intorno a questa
politica potrebbe determinare, come avvenuto in passato, e nonostante le dichiarazioni di principio, una forte pressione della
Commissione e delle stesse istituzioni nazionali per un loro utilizzo per investimenti nella difesa. Non basta dunque opporsi a
tale proposta ma occorre prendere atto dell’urgenza di una profonda riforma che faccia i conti con i suoi «fallimenti» ma che
sia in grado di valorizzarne il potenziale in termini di costruzione di un’Europa più inclusiva e competitiva.
Campi Flegrei: serve una strategia per mitigare il rischio
Adriano Giannola propone una strategia di lungo termine per mitigare il rischio bradisismico e rilanciare le aree interne lungo l’asse Napoli-Bari.
“Politiche di austerità, minaccia soprattutto per il Sud”
Laura Polverari su previsioni Svimez 2024-2026: crescita debole, Sud sostenuto dal Pnrr ma frenato da scelte fiscali e ritardi amministrativi.
Autonomia differenziata: dopo la sentenza della Corte, tutto fermo. Ma il problema resta
Carmelo Petraglia su Huffington Post: il blocco all’autonomia differenziata riapre il tema di un nuovo equilibrio tra Stato e Regioni per politiche pubbliche più efficienti.
“Politiche industriali nel Mezzogiorno. Quali prospettive per Stellantis?”
Lunedì 17 febbraio a Melfi incontro sulle prospettive dell’automotive.
“Autonomia, garantire i princìpi di solidarietà e di coesione sociale”
Adriano Giannola su Il Sole 24 Ore: la Consulta deciderà sull’ammissibilità del referendum contro la legge Calderoli. Urge rispettare l’art.119 della Costituzione.