Website Preloader

“Dire-il-vero”

Napoli, unica metropoli europea nel Settecento insieme a Londra e Parigi, capitale europea della musica, fin dal 1799 apripista di rivoluzioni civili, arriva al Novecento in affanno: l’Italia unita...

leggi tutto

“Souveraineté Industrielle”

Profondo conoscitore della politica industriale francese - è lui ad aver coniato il termine “Colbertisme high-tech” per descriverne le evoluzioni degli anni Settanta - Elie Cohen torna sul tema. E...

leggi tutto

“Amarcord ’90”

Anticipiamo la recensione che il direttore della Rivista Giuridica del Mezzogiorno, Tommaso Frosini, ha dedicato al volume di Andrea Manzella, “Amarcord 90”, e che vede il ritratto di protagonisti della stagione politica italiana degli ultimi cinquant’anni. Sarà pubblicata sul n. 4/2023 della Rivista.

leggi tutto

“L’Italia vuota”

Nel numero 4/2023 della “Rivista Giuridica del Mezzogiorno” ci sarà la recensione di un bel libro di Filippo Tantillo, pubblicato dalla casa editrice Laterza, dedicato alle aree interne del Paese. Un viaggio di scoperta di quella che l’autore definisce “L’Italia vuota” e che ha tanto Sud al suo interno: luoghi bellissimi e dimenticati di Molise, Sardegna, Calabria, Sicilia, che attendono, spesso molto operosamente, una politica che dia loro possibilità di sviluppo e di ‘ritorno’ dei tanti che li hanno abbandonati.

leggi tutto

“La Destra italiana”

“La destra italiana” è l'ultimo libro di Paolo Macry. Un lavoro agile che - in 160 pagine, scansionate in 16 capitoli - ripercorre la tortuosa vicenda della destra italiana lungo l’intero arco della...

leggi tutto

Cerca nel sito

Inserisci una parola chiave per cercare nel titolo, contenuto o riassunto