Website Preloader

“Occupazione a rischio al Sud”

Intervista a Luca Bianchi: il Sud cresce ma resta fragile. Servono politiche industriali, più occupazione femminile e una strategia per rilanciare l’automotive.

leggi tutto

Il lavoro non è donna

Qui il Report SVIMEZ sull'occupazione femminile Il lavoro non è donna. In Italia una donna su quattro non lavora. di Rosaria Amatosu La Repubblica  In Italia una donna su quattro non lavora, anche...

leggi tutto

Il lavoro povero e la questione salariale

Dalla ricerca SVIMEZ "Donne, giovani e Sud, il lavoro povero e precario aggrava la questione salariale", emerge come a livello nazionale si siano ridotte le occasioni di lavoro stabile a fronte di...

leggi tutto

Crolla il lavoro femminile nel meridione

In un lungo articolo sul settimanale Affari e Finanza di Repubblica, la giornalista Valentina Conte scrive, tra l'altro, che "solo nel secondo, quello terribile a cavallo del lockdown, è stata...

leggi tutto

Bianchi a Repubblica sul South Working

L'idea del  South Working, appena timbrato dalla Treccani, nasce dalle storie di chi ha fatto due bagagli in fretta ai primi di marzo, e rischiato di buttar via un posto. E invece ha ottenuto...

leggi tutto

Anche il NYT da voce alla SVIMEZ

In una chiacchierata con il New York Times il Direttore SVIMEZ Luca Bianchi parla delle conseguenze del lockdown per i territori meridionali e rilancia il tema della street economy al Sud. "The...

leggi tutto

Luca Bianchi su Avvenire

“Accanto a una politica di investimenti per le università del Sud in grado di avvicinarle al sistema delle imprese, serve una vera politica di diritto alla studio, per restituire libertà di scelta...

leggi tutto

Cerca nel sito

Inserisci una parola chiave per cercare nel titolo, contenuto o riassunto