Adriano Giannola propone una strategia di lungo termine per mitigare il rischio bradisismico e rilanciare le aree interne lungo l’asse Napoli-Bari.

“Il vero dramma è la fuga dei giovani, la politica badi meno al folclore”
Bianchi: lo spopolamento del Sud è legato a lavoro precario, carenza di servizi e politiche sbagliate. Servono investimenti mirati e strategie concrete.
Un milione in fuga dal Sud, i dati Svimez
Il Sud si sta spopolando: oltre un milione in fuga negli ultimi 20 annidi Antonio Fraschilla ROMA - C'è una proiezione, pubblicata nell'ultimo rapporto dello Svimez, che fotografa il presente e il...
Resto al Sud
Memoria Svimez nell’ambito del monitoraggio della misura a favore dei giovani imprenditori nel Mezzogiorno «Resto al Sud», 9a Commissione permanente del Senato della Repubblica
Italiani all’estero
Audizione della SVIMEZ sulla proposta di Istituzione di una Commissione parlamentare per le questioni degli
italiani all’estero, III Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati
Luca Bianchi su Avvenire
“Accanto a una politica di investimenti per le università del Sud in grado di avvicinarle al sistema delle imprese, serve una vera politica di diritto alla studio, per restituire libertà di scelta...
Bianchi e Provenzano su Corriere Economia
“La fuga dall’università dei giovani del Sud è una spirale in cui sono cadute le nuove generazioni”. Luca Bianchi e Giuseppe Provenzano su L’Economia del Mezzogiorno
Numero 2 · maggio 2023 · Asili nido e infrastrutture scolastiche: il PNRR non colmerà i divari territoriali
Gli investimenti del PNRR difficilmente centreranno l’obiettivo della riduzione dei divari territoriali nell’offerta di servizi alla prima infanzia e nella dotazione di infrastrutture scolastiche....